Archive for the ‘Congestion charge’ Category
Sondaggio: Area C, buona e giusta?
Posted in Area C, Congestion charge, Milano on 21/01/2012| 3 Comments »
ITALIA AREA C
Posted in Area C, Congestion charge, Milano, Mobilità, politica nazionale, tagged Area C, Congestion charge, Milano on 20/01/2012| 4 Comments »
Quando partì l’area C a Milano, ci colpì non tanto la spesa (1500 euro l’anno, scaricandi sui clienti, per i commercianti che devono entrarci quotidianamente) quanto la complessità della regolamentazione e l’aleatorietà di poter effettuare un tempestivo e corretto pagamento. Ci chiedemmo: pensa un po’ se lo fanno tutti i comuni d’Italia … ci vorrà una laurea in area C. Come spesso accade, la realtà supera l’immaginazione. Ora anche le Dolomiti diventano area C. C’è del buono, naturalmente, per noi ecologisti, ed anche dell’incoerente: con la miriade di TIR che attraversano le Alpi (non in Svizzera ed Austria, però), con la selva di tralicci per la risalita, con la produzione di un’enormità di neve artificiale, saranno proprio le automobili la piaga della montagna? Ciò che qui ci interessa, però, è altro. Se Milano fa la sua area C, perché non Bologna, e Roma, e Napoli? Se la fanno le Dolomiti, perché non le colline toscane, ed umbre, e la costiera amalfitana? E, a maggior ragione, tutte le città storiche del centro Italia. A tal punto, il turista potrà fare due cose: o specializzarsi in aree C, o migrare verso altri paesi, un po’ meno belli del nostro, ma più accoglienti.
GdC
Area C, presentazione agitata in zona 1
Posted in Area C, Città vivibili, Congestion charge, Consiglio di Zona 1, Giuliano Pisapia, Milano, Pierfrancesco Maran, Referendum cittadini 12-13 giugno 2011, tagged Area C, Congestion charge, Giuliano Pisapia, Milano, Pierfrancesco Maran, Referendum cittadini consultivi di indirizzo on 10/01/2012| 3 Comments »
Martedì 9 gennaio si è svolta presso il CAM di corso Garibaldi la prima delle presentazioni pubbliche del pedaggio che dal 16 graverà su chi entra in automobile nella zona delimitata dalla cerchia dei Bastioni.
La seduta pubblica della Commissione Mobilità del Consiglio di Zona 1 si è risolta (si fa per dire) in buriana: contestazioni, rabbia, urla, offese pesanti. Dopo un’interruzione di un’ora la folla (circa 400 persone, ben di più delle 80 consentite dalla capienza della struttura comunale) ha ascoltato (di nuovo, si fa per dire) l’assessore Maran illustrare la misura anti congestione.
Sin dalla mattina la rete pullulava di messaggi che segnalavano la presenza in massa all’incontro di leghisti e pidiellini appositamente mobilitati per orchestrare una sonora contestazione. Non c’è dubbio, peraltro, che anche molti residenti dell’area interessata alla norma siano fortemente contrari al ticket – che pure si applicherà per loro, e in misura ridotta, solo dopo quaranta accessi annui.
E’ da segnalare che sul fatto che i residenti e domiciliati in centro siano obbligati a pagare per entrare nella zona in cui abitano non c’è completo accordo nella maggioranza. Fabio Arrigoni, PD, presidente del Consiglio di Zona, ha dichiarato: “Questa situazione va risolta calmierandola rispetto al residente. […] è una sperimentazione a sei mesi, comunque c’è una verifica. Io credo che su questa cosa ci siano spazi per ripensamenti”. Lo stesso Maran non ha escluso modifiche, e il sindaco Pisapia ha espresso la disponibilità dell’amministrazione “non a trattare, ma ad ascoltare i rilievi per eliminare le criticità con modifiche limitate per evitare penalizzazioni di alcuni cittadini rispetto ad altri”. La situazione sarà monitorata mensilmente per arrivare a una “valutazione complessiva” dopo un’esperienza di sei mesi.
Da ultimo, una considerazione: in risposta ai tre referendum cittadini del 12 e 13 giugno 2011 la maggioranza dei votanti si è dichiarata favorevole, fra l’altro, a che il Comune si impegnasse a “ridurre traffico e smog attraverso il potenziamento dei mezzi pubblici, l’estensione di Ecopass e la pedonalizzazione del centro”.
E ora? O, meglio: e il 16 giugno?
Il resoconto della seduta dalla cronaca milanese di “Repubblica”
La replica – sempre da “Repubblica”, cronaca di Milano – del sindaco Pisapia
Le opinioni di alcuni cittadini nel video sul sito del “Corriere della Sera”
L’articolo di “Cronacamilano”
Le pagine del sito del Comune su Area C
Milano in centro. Incontri con i consiglieri della zona 1, prima puntata
Posted in Congestion charge, Consiglio di Zona 1, Ecopass, Mobilità, Piste ciclabili on 25/10/2011| Leave a Comment »
Il 26 ottobre inizia un ciclo di incontri con i consiglieri di zona del gruppo del PD, che ci informeranno sulle loro attività e sul futuro della (nostra parte di) città.
Ospiti, i circoli Aniasi e Porta Romana.
Si comincia, dunque, mercoledì 26: alle ore 21,00 al circolo Aniasi di corso Giuseppe Garibaldi 75 si parlerà di mobilità sostenibile e di tutto quello che ci gira intorno.
Saranno con noi Fabio Arrigoni (presidente del consiglio di zona), Giacomo Selmi (vicepresidente della commissione Mobilità, traffico, strade e arredo urbano) e Mattia Abdu (capogruppo PD).
I prossimi appuntamenti: la crisi economica (con Michele Salvati e Tito Boeri) e la gestione dei rifiuti (con la presidente dell’AMSA Sonia Cantoni).
Tariffa di congestione: il Consiglio di Zona 1 chiede il vostro parere
Posted in Congestion charge, Consiglio di Zona 1, Ecopass, la zona 1, Milano, milano e dintorni on 04/10/2011| 3 Comments »
Come Consiglio di Zona 1 stiamo valutando le indicazioni da fornire in merito alla nuova tariffa di congestione (il vecchio Ecopass) che verrà introdotta a partire da gennaio 2012.
Potete mandare i vostri suggerimenti e idee alla mail: giacomo.selmi.pd@gmail.com